Prima pagina
Le star del cinema e della musica cambiano look in continuazione. Niente ti impedisce di fare come loro, ma forse non è il caso di indossare un abito lungo in pailettes dalla generosissima scollatura posteriore in ufficio domattina. Che fare dunque? Spesso, per cambiare look, basta trasformare i propri capelli, da mossi a liscissimi, da ricci da spiaggia, a morbidi, raffinati boccoli.
Realizzare stili e acconciature diverse ad ogni shampoo anche a casa non è mai stato così facile. La maggior parte degli strumenti di styling professionali sono infatti disponibili a cifre assolutamente ragionevoli anche in versione casalinga, e non richiedono grandissima manualità per essere usati con successo.
Passiamo dunque in rassegna i vari strumenti di styling per capelli, che differenze ci sono tra gli uni e gli altri, a quali esigenze sono più adatti e quali sono i loro vantaggi e svantaggi.
Piastra lisciante classica
La piastra lisciante classica è formata da un manico e da due estremità piatte riscaldate, solitamente in alluminio o ceramica, che si appoggiano sui capelli asciutti e spazzolati per renderli perfettamente lisci, senza dover ricorrere a spazzola e phon, in modo semplice e veloce.
- Adatta per chi ha capelli: Ricci, mossi o crespi. Sia lunghi che corti.
- Risultati: Capelli lisci come spaghetti. Ordinatissimi, morbidi e lucenti.
- Pro: Efficacia nella stiratura, facilità di utilizzo, prezzo contenuto.
- Contro: L’uso prolungato di alte temperature può portare i capelli a danneggiarsi nel lungo periodo.
Piastra lisciante a vapore
La piastra lisciante a vapore è una piastra classica a cui è stato aggiunto un serbatoio e un vaporizzatore. Le due estremità piatte riscaldate producono un leggerissimo strato di vapore, che idrata e protegge i capelli durante la lisciatura.
- Adatta per chi ha capelli: Sottili, sfibrati, trattati, ricci, mossi o crespi. Sia lunghi che corti.
- Risultati: Capelli estremamente lisci, idratati e lucenti.
- Pro: Delicatezza sulle fibre del capello, facilità di utilizzo, velocità di riscaldamento.
- Contro: Prezzo, peso dello strumento, richiede acqua distillata e manutenzione.
Spazzola piastra
La spazzola piastra è una spazzola cilindrica o piatta il cui corpo centrale, riscaldandosi, permette di lisciare i capelli in modo semplicissimo e naturale mentre li si spazzola.
- Adatta per chi ha capelli: Mossi o crespi ma non ricci. Sia lunghi che corti.
- Risultati: Capelli lisci, morbidi, ad ogni spazzolata.
- Pro: Facilità di utilizzo, prezzo.
- Contro: Efficacia limitata per i capelli più ricci.
Ferro arricciacapelli e piastra per boccoli
Il ferro arricciacapelli è una piastra per capelli cilindrica o conica, a cui può essere o non essere attaccato un fermo, o clip, il cui corpo centrale, riscaldandosi, permette di creare riccioli morbidi e boccoli. A differenza della piastra onde, le ciocche non vanno strette tra i cilindri, ma arrotolate intorno al corpo centrale.
- Adatta per chi ha capelli: Lisci o mossi. Sia lunghi che corti.
- Risultati: Riccioli definiti, morbidi, molto ordinati.
- Pro: Facilità di utilizzo, prezzo, durata dei risultati.
- Contro: L’uso prolungato di alte temperature può portare i capelli a danneggiarsi nel lungo periodo.
Piastra onde
La piastra onde è una piastra per capelli formata da un manico a cui sono attaccati tre cilindri, o rami, che riscaldandosi permettono di creare graziosi effetti ondulati anni ’40 e capelli da spiaggia ma ordinati.
- Adatta per chi ha capelli: Lisci o mossi. Sia lunghi che corti.
- Risultati: La piastra onde crea un effetto vintage, con onde morbide, molto eleganti.
- Pro: Facilità di utilizzo, efficacia dei risultati.
- Contro: Tempi di riscaldamento e di messa in piega più lunghi della piastra per boccoli.
Phon
Il phon è il comune asciugacapelli elettrico. Disponibile in una varietà di formati e potenze, e accompagnato da molti accessori, permette di asciugare la chioma e, con l’aiuto della spazzola o del pettine, definirne lo stile, sia liscio che riccio.
- Adatto per chi ha capelli: Bagnati. Di qualsiasi tipo.
- Risultati: Capelli asciutti.
- Pro: Disponibile pressoché ovunque. Prezzo vantaggioso. Lunghissima durata.
- Contro: Bisogna avere una certa capacità manuale e saper usare la spazzola insieme al phon, se si intende realizzare acconciature particolari
Caschi asciugacapelli
Il casco asciugacapelli, usato dai parrucchieri di tutto il mondo, e nella sua versione casalinga e salvaspazio, la cuffia asciugacapelli, è l’alternativa più delicata, al normale phon. Permette di asciugare la chioma a basse temperature, di realizzare stili variegati con l’uso di boccoli e avere le mani libere.
- Adatto per chi ha capelli: Delicati, sottili, tendenti alla rottura.
- Risultati: Capelli asciutti e sani.
- Pro: Delicatezza, possibilità di asciugare a basse temperature e di fare altro durante la messa in piega.
- Contro: Bisogna avere una certa manualità e saper usare i bigodini, lunghi tempi di asciugatura, prezzo piuttosto alto, richiede molto più spazio del phon.